top of page

Calendario di visite guidate

primaverili ed estive

Logo di Avanguardie

Attraverso il paesaggio

PSpdcT.jpg

Itinerari naturalistico-culturali

pomeridiani & notturni

nel parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano” e dintorni
- Nardò -

Logo di Avanguardie
T-Gu.png
orme.png
E-GuD.png
pomeriggio.jpg

APPUNTAMENTI POMERIDIANI

DSC_3927.jpg

VISITA GUIDATA

Baia di Uluzzo, la preistoria neretina

Le ricerche archeologiche si svolgono nel parco da oltre 60 anni e hanno fatto emergere storie di uomini, donne e bambini a partire dal lontano Paleolitico. Vita quotidiana, arte e caccia si alternano tra grotte e praterie oggi sommerse.

MARTEDÌ 06.09

ORARI e INFO

VISITA GUIDATA

La Palude del Capitano, ricchezze e rarità botaniche tra le spundurate

Erosione e corrosione hanno generato doline di crollo localmente note come spundurate. Nei pressi è stata di recente individuata e studiata una villa rustica romana che per secoli ha custodito un tesoretto di monete antiche.

13.09

ORARI e INFO

DSC_0430.jpg
DSC_0286 - big.jpg

VISITA GUIDATA

All'ombra di Serra Cicora

Un sentiero affacciato sul mare ci porta ad esplorare un'area archeologica dove gli studiosi hanno documentato la presenza dell'uomo di Neanderthal e dell'Homo sapiens.

MARTEDÌ 20.09

 

ORARI e INFO.

dis.jpg

APPUNTAMENTI NOTTURNI

2 - favole della luna piena AaC- sett.jpg

VISITA GUIDATA

Le favole della luna piena

Passeggiata notturna a carattere emozionale, rischiarata dalla luna e colorata da favole che provengono da ogni continente e da diverse epoche storiche il cui protagonista assoluto è il nostro grande satellite.

 MERCOLEDÌ SABATO 10.09

ORARI e INFO

MINI TREKKING

La Palude del Capitano

Un facile e pianeggiante itinerario costiero ricalca una secolare via del sale e ci accompagna a scoprire specchi di acqua dolce e la storia di chi nei secoli ha vissuto in queste contrade.

Prima del mini-trekking è possible visitare il museo del mare antico di Nardò che ospita i reperti romani provenienti dall'area del Frascone, dove si svolgerà parte del percorso.

SABATO 17.09

ORARI e INFO

3 - MiniTrekPdC-sett.jpg

ORARI

POMERIDIANE:

DALLE 16.00 alle 18.00 circa (SETTEMBRE)

NOTTURNE:

MINITREKKING: 21.30-23.30 circa

LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA: 21.00-24.00

INFO

È sempre richiesto: abbigliamento adeguato a percorso a piedi in ambiente naturale.

Per la sicurezza: è importante indossare sempre scarpe chiuse/allacciate.

Lunghezza: 2 km circa (pomeridiane), tra 3 e 7 (notturne). 

Difficoltà: le uscite proposte hanno difficoltà turistica. 

Per le visite pomeridiane: si consiglia di avere 1 L di acqua, crema solare, cappellino e antizanzare.

Per le visite notturne: è indispensabile una torcia individuale (né quella del cellulare né dinamo).

Attrezzatura: è possibile richiedere bastoncini da trekking e torce (per le notturne).

Prenotazione indispensabile entro il giorno prima: 349.3788738 (cell) e 346.0974529 (Whatsapp).

Numero minimo: 6 paganti a prezzo intero.

Costo: €12 a testa (guida ambientale + assicurazione RCT), sconti per famiglie con bambini.

Orologio.png
Senza titolo-1.png
Ancora Orari e Info
bottom of page