top of page
Logo di Avanguardie

Calendario di visite guidate estive

BiciTour

BiciTour.jpg
bk S.png
bk.png

BICITOUR

 

Quattro itinerari diversi, pensati per raccontarti al meglio le caratteristiche di Portoselvaggio,

delle campagne e contrade che lo abbracciano

e del centro storico di Nardò

BiciTour

Portoselvaggio

BT PS 1.jpg

Itinerario naturalistico nel cuore boscoso del parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano”, tra Masseria Torre Nova, Villa Tafuri e il belvedere di Torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare e su una delle spiagge più belle d’Italia.

DATI TECNICI – lunghezza: 10 km circa; quota minima: 36 m; quota massima 73 m. Fondo per lo più sterrato.

su richiesta

ORARI e INFO

BiciTour

Tra vigne e masserie

DSC_0310.jpg

Percorso storico - paesaggistico alla scoperta delle masserie, lungo percorsi antichi e strade del vino, incontrando anche altre costruzioni tipiche delle campagne salentine come furnieddhri, trozze, e colombaie.

DATI TECNICI – lunghezza: 13 km circa; quota minima: 38 m; quota massima 56 m. Fondo per lo più asfaltato (viabilità minore).

su richiesta

ORARI e INFO

BiciTour

Giardini segreti

BT GS .jpg

Tracciato che unisce Portoselvaggio alle Cenate, località ricca di antiche ville eclettiche, fondendo gli aspetti paesaggistici con quelli architettonici, tra lussi antichi e un moderno modo di intendere il turismo.

DATI TECNICI – lunghezza: 12 km circa; quota minima: 41 m; quota massima 62 m. Fondo per lo più asfaltato (viabilità minore).

su richiesta

ORARI e INFO

BiciTour

Chiese e pittaci

DSC_0120.jpg

Itinerario urbano che si muove lungo una spirale barocca tra pittaci e palazzi, chiese e cuneddhre per raccontare la storia di Nardò e ammirarne l'arte e l'architettura.

DATI TECNICI – lunghezza: 4 km circa; quota minima: 38 m; quota massima 42 m. Fondo asfaltato (centro storico).

su richiesta

ORARI e INFO

ORARI

GIUGNO

Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00

LUGLIO E FINO AL 12 AGOSTO

Partenza: 17.30 - Arrivo: 19.30

DAL 14 AL 31 AGOSTO

Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00

SETTEMBRE

Partenza: 16.00 - Arrivo: 18.00

INFO

È sempre richiesto: abbigliamento adeguato a percorso con bicicletta in ambiente naturale/urbano: no scarpe aperte, no gonne, no borsa.

Per la sicurezza: è importante indossare sempre scarpe chiuse/allacciate.

Si consiglia: di portare almeno un litro di acqua fresca, crema solare, cappellino e antizanzare.

Attrezzatura: bicicletta e coprisella sono inclusi nel prezzo.

Prenotazione indispensabile entro il giorno prima: 349.3788738 (telefono) e 346.0974529 (Whatsapp).

Numero minimo: 4 paganti a prezzo intero da raggiungersi anche con prenotazioni separate.

Costo: € 22 a testa, minimo 5 partecipanti, sconti per famiglie con bambini.

Orologio.png
Senza titolo-1.png
Ancora 1
bottom of page