Luigino è un coniglietto bianco che abita a Nardò con Totò e la nonna.
Ama viaggiare ma soprattutto ama la buona cucina ed è molto curioso di conoscere le specialità dei luoghi che visita. Per questo Luigino si intrufola nelle cucine, scova tavole imbandite e trova le stanze che custodiscono cibi prelibati.
La sua curiosità e la fame infinita lo inducono ad assaggiare e finire ogni pietanza fino a fare indigestione. L’intervento del dottore è indispensabile. E ogni storia si chiude con la frase “Ma io avevo fame”.

Luigino è stato il nostro compagno di viaggio per quasi 10 anni. Ha percorso con noi tutta la Puglia, da Portoselvaggio fino al subappennino dauno, passando per ogni provincia e molti parchi naturali; è stato (letteralmente) in mezza Italia e ha viaggiato anche all’estero.
Nell'estate 2017 abbiamo deciso di raccontarlo attraverso un libro, in collaborazione con il Liceo Artistico di Nardò (LE), lo abbiamo illustrato e grazie ad una nostra camminatrice lo abbiamo pubblicato.

Dedicato a
• Ai bambini che non si addormentano davanti alla televisione
• Ai genitori, zii e nonni che amano leggere storie ai cuccioli d’uomo
• Ai cultori e agli appassionati di viaggio capaci di apprezzare anche i piccoli borghi
• A chi viaggia per conoscere tanto la storia e la natura di un luogo quanto la sua cucina
• Ai viaggiatori virtuali e a quelli reali, magari alla ricerca di un’Italia da riscoprire
• A chi vuole farsi due risate.
DEDICATO ANCHE A TE

Un mese di favole della buonanotte con Luigino
Monte Meru editore
€10 + costi di spedizione