A passo lento nel Salento, tra Otranto ed il suo entroterra, la parte più magica e misteriosa della penisola salentina: mare e torri, dolmen e pietrefitte, ulivi e sapori, storie e culti. Un tragitto a piedi, lento ma inarrestabile in occasione delle "Tavole di San Giuseppe", festa tradizionale durante la quale si imbandiscono tavole in onore del santo e si aprono le case a tutti i viandanti.

Leggendo il libro si partecipa al cammino e al suo incedere lento che ogni giorno si avvicina sempre di più alla festa, svelandone storia, riti e sapori.
​
Tra le sue pagine un conglomerato di ricette, poesie, confidenze ma anche citazioni, ricordi, incontri.
​
Puoi leggerlo con calma oppure tutto d'un fiato.
L'importante è che tu ci metta quel pizzico di voglia di viaggiare che ti farà sentire in cammino.
​

Le “Tavole di San Giuseppe” sono il simbolo di un culto e di un rituale che gli abitanti di questa terra celebrano da tempi lontanissimi, imbandendo, con i sapori della tradizione, grandi tavolate a disposizione dei “santi” per un pranzo che è ringraziamento, condivisione, atto di fede.

Viaggio lento nel Salento
Andrea Pacilli Editore
€13 + costi di spedizione