
Avvisi ai Camminanti
Calendario della nuova stagione in cammino con Avanguardie


&

sabato 11 febbraio

NARDÒ
La città ribelle vi aspetta per svelarvi le sue intemperanze e il fascino del suo Rococò insieme al suo tessuto medievale. Castelli, piazze, chiese e conventi pronti a stupire. Basta dargliene l'occasione! Aperitivo adatto anche ai celiaci.
ritrovo: 16.00
inizio: 16.15
conclusione visita: 18.30 circa
PRENOTAZIONE INDISPENSABILE ENTRO LE ORE 13:00 del venerdì precedente. L'aperitivo è facoltativo e alla prenotazione va precisato se interessa o meno. Il luogo del ritrovo viene comunicato ai prenotati alla conferma dell'uscita entro le 19.00 del venerdì precedente. Iscrivendoti alla visita guidata accetti il regolamento pubblicato a questo link.

domenica 12 febbraio

TUTTOSSE:
Marittima
TUTTOSSE è il nome di un tratture del parco Costa Otranto S. Maria di Leuca e bosco di Tricase a cui si allacciano altri tratturi e piste e un cuore color magenta. Il cammino ha spesso il mare a vista ed un bel tratto proprio a ridosso della linea di costa.
NOTE TECNICHE
lunghezza: 10 km circa
quota minima: 3 m slm
quota massima: 111 m slm
ritrovo: 09.15
inizio: 09.30
conclusione: 14.30 circa (è possibile terminare prima lasciando il gruppo verso le 12.30/13.00)
fondo: sentieri e tracce sterrate + qualche passo su asfalto. Si tratta di un percorso in ambiente naturale per cui ci sono anche piante e pietre
difficoltà: serve un poco di allenamento al cammino
abbigliamento: scarpa da trekking, pantalone lungo, maglietta, felpa, giacca antivento/antipioggia
zaino: acqua e pranzo al sacco
bastoncini da escursionismo: consigliati
costo: €12 (la quota comprende la presenza di una guida ambientale escursionistica + l'assicurazione di responsabilità civile della guida). Sconti per le famiglie con bambini.
Puoi portare il tuo cane, nel rispetto della normativa vigente
PRENOTAZIONE INDISPENSABILE ENTRO LE ORE 13:00 del sabato precedente. Il luogo del ritrovo viene comunicato ai prenotati alla conferma dell'uscita entro le 14.00 del sabato precedente. Iscrivendoti all’escursione accetti il regolamento pubblicato a questo link.

domenica 19 febbraio

SILA:
Ciaspolare di là dal mare
La neve è arrivata e stiamo completando l'organizzazione della ciaspolata di là dal mare, sui monti che la tramontana regala agli affacci jonici. Bei paesaggi e una bevanda calda per un altro modo di camminare, per un altro luogo da amare. Pernotto non indispensabile.
Chiamaci per dettagli.
NOTE TECNICHE
lunghezza: 3,5
quota minima: 1300 m slm
quota di partenza: 1410 m slm
ritrovo: 10.45
inizio: 11.15
conclusione: 14.00 circa
fondo: neve
difficoltà: serve un minimo allenamento al cammino
abbigliamento: scarpa da trekking, pantalone lungo, maglietta, felpa, giacca antivento/antipioggia, guanti, cappello e scaldacollo
zaino: acqua e pranzo al sacco
costo: €40 (la quota comprende la presenza di una guida ambientale escursionistica + l'assicurazione di responsabilità civile della guida + l'attrezzatura necessaria). Sconti per le famiglie con bambini.
Puoi portare il tuo cane, nel rispetto della normativa vigente
PRENOTAZIONE INDISPENSABILE ENTRO LE ORE 13:00 di sabato 11.02. Il luogo del ritrovo viene comunicato ai prenotati alla conferma dell'uscita entro le 14.00 del sabato precedente. È richiesto il pagamento della quota in anticipo, che sarà restituita solo in caso di annullamento dell'evento. Iscrivendoti all’escursione accetti il regolamento pubblicato a questo link.

domenica 26 febbraio

L'ANELLO DI PALMARIGGI:
Palmariggi, Bagnolo e Cannole
Questo è proprio un bel percorso, panoramico, pieno di boschi e macchia che intercetta un breve tratto della Francigena del Salento e i binari della Ferrovia SudEst, mentre lo sguardo si allunga verso il mare e pare toccarlo ed è la prova che la natura ha un'ottima capacità di reagire ad accidenti come gli incendi. Il verde infatti abbonda nonostante le fiamme di qualche mese fa.
NOTE TECNICHE
lunghezza: 12 km circa
quota minima: 58 m slm
quota massima: 107 m slm
ritrovo: 09.15
inizio: 09.30
conclusione: 14.30 circa (è possibile terminare prima lasciando il gruppo verso le 12.30/13.00)
fondo: sentieri e tracce sterrate + qualche passo su asfalto e strada ferrata. Si tratta di un percorso in ambiente naturale per cui ci sono anche piante e pietre
difficoltà: basta un minimo allenamento al cammino
abbigliamento: scarpa da trekking, pantalone lungo, maglietta, felpa, giacca antivento/antipioggia,.zaino: acqua e pranzo al sacco
bastoncini da escursionismo: consigliati
costo: €12 (la quota comprende la presenza di una guida ambientale escursionistica + l'assicurazione di responsabilità civile della guida). Sconti per le famiglie con bambini.
Puoi portare il tuo cane, nel rispetto della normativa vigente
PRENOTAZIONE INDISPENSABILE ENTRO LE ORE 13:00 del sabato precedente. Il luogo del ritrovo viene comunicato ai prenotati alla conferma dell'uscita entro le 14.00 del sabato precedente. Iscrivendoti all’escursione accetti il regolamento pubblicato a questo link.