top of page

22 - 27 aprile
28 ottobre - 2 novembre
La via francigena salentina

Tota pulchra

Valle dell'Idro

S. Maria di Leuca de finibus terrae

Tota pulchra
1/7
Dalla stazione dei treni di Lecce si raggiunge il santuario di Palmariggi, da dove si vede il mare. Lungo viabilità minore per lo più asfaltata si cammina verso Giurdignano e Otranto e poi si prosegue verso S. Maria di Leuca toccando tanti piccoli paesi.
Ogni borgo è accogliente e ci presenta il suo carattere, sia esso megalitico, romano, bizantino, medievale, rinascimentale o barocco.
La campagna è punteggiata di pietre organizzate in muretti, pajare e ipogei.
Il cammino si sviluppa tra forme che si evolvono, mutano e ritornano; sarà un pellegrinaggio allegro tra storie e sapori da gustare camminando fino a “finibus terrae”.​
Questo viaggio è guidato da una guida ambientale escursionistica e guida turistica di Avanguardie,
è venduto dalla cooperativa Walden viaggi a piedi e l'organizzazione tecnica è di Viaggi Solidali
bottom of page